next up previous contents
Next: Stabilire un PP di Up: Identificazione del TSP, del Previous: Identificazione del gap col   Indice

Stabilire i requisiti di sicurezza di base

Si identificano i requisiti di sicurezza tenendo conto della riservatezza, dell' integrità e della disponibilità dei beni. Per ciascun bene si deve riconoscere:


\begin{dinglist}{98}
\item Quali sono i requisiti per la riservatezza del bene.
...
...bene.
\item Quali sono i requisiti per la disponibilità del bene.
\end{dinglist}

Ci si basa sulla definizione da parte dei tecnici dei beni importanti, dei rischi ad essi legati, l'attuale PP e l'eventuale gap col ST. Sulla mappa dei beni secondo l'impresa, definita dal paragrafo 2.5.1 dalla mappa dei rischi definita dal paragrafo 2.5.2, sul ST definito nel paragrafo 2.5.3, sul rapporto del ST definito dal precedente paragrafo.

Si ottiene la lista dei requisiti nei confronti della riservatezza, integrità e disponibilità dei beni.



Gian Fabio Palmerini 2001-10-31