next up previous contents
Next: Proteggere i computer da Up: Analisi delle workstation Previous: Utenti e Gruppi   Indice

Politica delle password

Una politica delle password dovrebbe comprendere almeno i seguenti cinque punti:
\begin{dingautolist}{192}
\item \textbf{Lunghezza.} \'E uso comune specificare u...
... \textbf{Autorità.} Chi è autorizzato a cambiare le password?
\end{dingautolist}

É bene documentare la politica delle password, comunicarla agli utenti e abituarli a seguire sempre le regole. Configurare un software di gestione delle password che rifiuti quelle che non adempiono alle regole stabilite. Ad esempio per i sistemi Unix si può usare npasswd7.23. É altresì consigliabile usare strumenti come crack7.24 o l0phtCrack7.25 per testare le password usate dagli utenti.


Gian Fabio Palmerini 2001-10-31