next up previous contents
Next: Ripristino dei servizi di Up: Analisi dei server di Previous: Requisiti di controllo in   Indice

Backup e procedure di ripristino

Tutti i file di sistema devono essere salvati in copie di backup regolarmente. I backup devono essere recenti, sicuri e integri e supportati da strumenti adatti. É consigliato di criptare i backup. É comune, soprattutto sui web server avere la versione autorevole su un host differente sul quale il contenuto è mantenuto e salvato e poi trasferito sul server pubblico. Se sono stati creati dei backup regolari ed è stato fatto un checksum criptato per tutti i file e tenuto quest'ultimo in un posto sicuro, è facile e veloce trovare una copia di backup sicura. Se non è stata presa questa accortezza è necessario reinstallare il sistema, gli eseguibili e i file binari dai dispositivi originali e riconfigurare il sistema ex-novo.

Se i backup sono centralizzati, ovvero eseguiti da una sola macchina, le transazioni sulla rete dei dati devono essere criptate, altrimenti non si avranno mai copie sicure di ripristino.

É bene controllare periodicamente se è possibile eseguire un ripristino completo del sistema per controllare che vengano ricreate le corrette protezioni dei file e i controlli di ownership.


next up previous contents
Next: Ripristino dei servizi di Up: Analisi dei server di Previous: Requisiti di controllo in   Indice
Gian Fabio Palmerini 2001-10-31